Terapie Strumentali
Per terapia strumentale si intende l’insieme di terapie che utilizzano strumenti che erogano mezzi fisici direttamente sul corpo del paziente per generare una stimolazione biologica cellulare nella zona trattata. A seconda della tipologia di elettromedicale si possono avere effetti antalgici, antinfiammatori, decontratturanti, biostimolanti e antiedemigeni. L’effetto dipende dal mezzo fisico utilizzato (luce, onde sonore, onde elettriche), dalle sue caratteristiche proprie e dall’interazione con i tessuti biologici corporei.
L’utilizzo di correnti elettriche, per esempio, può migliorare la risposta muscolare in condizioni di perdita di tono e massa muscolare a seguito di immobilizzazioni prolungate, come dopo interventi chirurgici o ingessature, oppure può creare una desensibilizzazione delle fibre nervose cutanee per ridurre il dolore cronico (TENS).

L’applicazione di terapie strumentali ha delle limitazioni specifiche per ogni terapia. In generale si pone come controindicazione quasi assoluta la presenza di tumori (soprattutto se vicini alla parte da trattare) e la gravidanza, controindicazione relativa invece la presenza di pacemaker o altri apparecchi elettronici medicali non scollegabili dal paziente, mezzi di sintesi metallici, trattamento con farmaci anticoagulanti.
TECAR TERAPIA
ONDE D’URTO
ELETTROTERAPIA ( EMS E TENS)
MAGNETOTERAPIA
PATOLOGIE TRATTATE PIU’ COMUNI
Sono indicate per quelle muscolari come lesioni o contratture , per le tendinopatie acute e croniche , in caso di distorsioni capsulo legamentose e nell’artrosi .
Possono essere utili anche per facilitare l’eliminazione di ematomi , calcificazioni ,fibrosi e nel ridurre i linfedemi traumatici e cronici –
Vengono comunemente utilizzate nei protocolli riabilitativi allo scopo di coadiuvare e facilitare il recupero funzionale grazie al loro effetto antinfiammatorio , analgesico, miorilassante e biostimolante .
KINESIOTAPE
Il kinesio taping, definito anche taping neuromuscolare, è un cerotto elastico in cotone, ideale per trattare piccoli edemi ed ematomi sottocutanei e per alleviare il dolore da contratture, tensioni muscolari e tendiniti.
Il kinesio taping è una tecnica non invasiva e non farmacologica che, se applicato correttamente, può essere un valido aiuto nella riabilitazione. E’ fondamentale quindi che questi “cerotti colorati” vengano applicati da un fisioterapista competente perché i risultati terapeutici dipendono dal modo in cui vengono posizionati.
Il Taping può essere applicato anche su bambini, anziani e donne in gravidanza.
COME FUNZIONA?
Il kinesio taping viene applicato sulla pelle e in base alla posizione, alla direzione e alla tensione può inibire o stimolare un muscolo. I micro-movimenti del bendaggio stimolano i recettori cutanei e quelli degli strati sottostanti così da ottenere una risposta muscolare riflessa, che attiva il sistema circolatorio. Sull’epidermide infatti sono presenti recettori nervosi, in grado di comunicare con i muscoli sottostanti in seguito a stimoli esterni.
PER CONTATTI :
Dott. Azzola Marco tel. 3382562123 📧 brigatinicola@libero.it
D.O Marco Azzola tel. 3461812584 📧 marco94bg@hotmail.it